lunedì 31 marzo 2025

I 25 ANNI DI ANTANI COMICS

24 marzo 2000.

All'Università, sostenevo uno degli ultimi (e più impegnativi) esami, lo superavo, e finalmente mettevo online la prima versione del sito Antani Comics. Da mesi vendevo su iBazar e qualche forum online, il sito (su Tiscalinet) era la svolta!

24 marzo 2005.
5 anni dopo.
Il negozio a Terni era partito da un anno e mezzo: cresceva, ma mi sudavo ogni centesimo.

24 marzo 2010.
Dieci anni!
Da oltre un anno, il negozio era nella terza sede, la più grande! Finalmente percepivo la sistemazione come definitiva e avevo spazi per fare bene tutto, dall'esposizione, alla vendita, agli eventi!
Narnia Fumetto e Fumetterni erano nel loro momento migliore.
Con mia moglie festeggiavo casa nuova (trasferiti da poco più di un mese!) e l'arrivo imminente di Aurora.

24 marzo 2020.
Venti anni.
C'era la pandemia. Eravamo a casa, tutti insieme, ma in quattro: da tempo era arrivato pure Lorenzo!
In quei giorni alternavo le spedizioni in negozio allo smart working di notte a casa.
Intorno, uno scenario apocalittico.

24 marzo 2025.
Sono le 4 di notte e sono appena tornato dalla mia prima Lucca Comics (va beh, è "Collezionando", ma è sempre la stessa organizzazione) dal 2010. Mi attende una lunga giornata di lavoro e mi godo qualche ora di sonno. Sono stati anni di grande soddisfazioni commerciali, quelli seguiti alla pandemia, e di un brusco risveglio, dovuto anche al fatto che siamo diventati in migliaia a vendere i fumetti, mentre nel 2020 eravamo poche centinaia. Ora ci sono anche le librerie di varia e molti altri soggetti.
E la bolla si è sgonfiata: si fatica.

Storia dei nostri giorni...

Bellissimo disegno by SARA CAPOTOSTI

Tutto è iniziato da un modem, un 56k che mi ha regalato la mia futura moglie.
Prima mi connettevo dagli internet point in giro, o all'Università.

Il 24 marzo metto online il mio primo sito: web.tiscalinet.it/setemper su uno spazio gratuito, offerto da Tiscali. Grafica - che oggi definirei da brividi... - realizzata con Publisher, ma tanti contenuti che nel tempo crescono, anche grazie a un gruppo di appassionati che mi supporta.

Perché vendere fumetti?

Non solo "passione" per questi... più che altro una certa attrazione verso il commercio: online, in fiera, mi ero accorto che mi piaceva vendere. E me la cavavo.

Da ultimo, unii il tutto alla necessità di liberarmi di un po' di materiale, tra cui doppioni e ristampe.
Un offerta bassa da parte di un venditore e... mi dissi: “Posso fare di meglio!”.

Il sito migliorò (iniziai a usare Dreamweawer, acquistai un dominio “.com” nel 2001, quindi fu la volta del “.it”), il materiale girava, iniziavo a pagare affitto e tasse universitarie da solo, e a togliermi qualche sfizio: nell'estate 2001 presi un computer portatile, un Toshiba Satellite (usato), che all'epoca mi sembrava fantascienza, e costava più di un milione del vecchio conio... E soprattutto potei dire addio agli internet point!
Imparai l'html: il sito realizzato con gli indimenticabili “frame” era nettamente più carino.

C'era improvvisazione, per molti versi, ma anche voglia di imparare e di crescere: non avrei mai pensato di trarne una professione, ma intanto apprendevo come farlo. Iniziai a raccogliere gli indirizzi mail dei clienti, organizzando le prime newsletter, con offerte e proposte sfiziose. La particolarità della prima versione del sito era che... non c'erano i prezzi: invitavo il cliente a farmi la sua proposta.

Intanto, rischiando di tasca mia, ma sempre reinvestendo, mi creai un piccolo magazzino. Tenevo gli albi in parte a casa mia a Terni, ed in parte nell'appartamento che condividevo con Luca e Silvio a Perugia, visto che ero ancora universitario. Ma, come detto poco fa, con la soddisfazione di pagarmi tasse ed affitto, almeno nella parte finale della mia carriera.

Le difficoltà maggiori erano quando dovevo spostare il materiale per fare una spedizione unica: muovendovi con il treno, non era difficile trovarmi con dei borsoni carichi di fumetti! E, ovviamente, non avendo l'auto, a Perugia andavo a fare le spedizioni a piedi, nell’ufficio postale che distava quasi un km... tutti di salite e discese (conoscete Perugia?).


Questo anniversario lo festeggeremo un po' in sordina: sognavo di fare grandi cose ma, un po' il momento, un po' la difficoltà a coinvolgere autori negli eventi del negozio - è diventato difficile, spesso, avere anche solo risposte... - farà si che ne riparleremo più avanti nel corso dell'anno, magari.

Intanto, qui, vi dovevo questo post: per ringraziarvi se ci leggete e/o siete clienti, ricordandovi che siete al centro della nostra attività, ovunque voi interagiate con noi: in fiera, online su varie piattaforme o sul nostro sito, in negozio. Il nostro lavoro è procurarvi quello che vi piace, speriamo di farlo al meglio e di continuare nel tempo. Grazie.

Ad maiora!

Nessun commento:

Posta un commento